MONTECATINI – Il Comités e il CGIE all’International Short Film
Si è tenuto il Montecatini International Short Film Festival
Nella quarta giornata di eventi, l’organizzazione ha pensato a dedicarla all’internazionalizzazione, uno dei cardini della mission del Montecatini International Short Film Festival. In programma, c’è stato l’incontro “Identità del cinema italiano nel mondo”, alle Terme Tettuccio alla presenza di delegazioni del Com.It.Es di Madrid, del Consiglio Generale degli Italiani all’Estero della Spagna, della Camera di Commercio e Industria Italiana per la Spagna, dell’ENIT di Madrid e della Società Dante Alighieri. L’evento è stato condotto dal direttore artistico del MISFF, Marcello Zeppi, e ha visto l’intervento di Fabio Fanfani, Decano del Corpo Consolare di Firenze, dei consoli e degli addetti culturali delle ambasciate dei paesi guest country di questa edizione del festival (Armenia, Spagna e Portogallo). L’occasione è stata anche quella per un incontro con l’associazione degli operatori turistici della città “Montecatini Eventi”, per una promozione delle attività turistiche nelle città termale e per un rilancio degli scambi culturali. La presentazione si è tenuta al Palazzo del Turismo ed è stata preceduta dall’evento Pitching the Author’s day, condotto dall’attrice e produttrice cinematografica Morena Gentile. In chiusura di giornata, il chitarrista Riccardo Lippi e gli allievi della Musikey Academy, diretta da Eleonora Lari, si sono esibiti al Caffè Storico delle Terme Tettuccio con il Music Film Show: tema della serata sono state le canzoni d’amore.